Brigata dei Geek Estinti, WTF?

Estinti ma vivi

Estinti ma vivi

La Brigata dei Geek Estinti è un podcast ad assetto variabile, dove geek assortiti si ritrovano a parlare di tecnologia, informatica, infrastrutture, sicurezza, retro computing, Intelligenza Artificiale, giochi di ruolo e bene o male qualsiasi argomento che possa interessare una mente curiosa.
Quindi tutto. Perchè tutto può essere interessante.
L'host spesso non sa chi partecipa

L'host spesso non sa chi partecipa

Nella BGE non tutto è scontato come sembra.
La formula è particolare: ogni geek che ha partecipato ad una puntata può entrare ed intervenire in qualsiasi puntata successiva.
Ognuno si può sentire libero di entrare ed uscire dalla live quando vuole, basta farlo con garbo, discrezione e avendo qualcosa di interessante da dire o da chiedere sul tema della puntata.
I membri sintetici della Brigata

I membri sintetici della Brigata

Saremo pure estinti ma siamo comunque vivi, e ci piace divertirci con le tecnologie moderne.
Le immagini sono in gran parte generate da MidJourney, le musiche interpretate da Suno, riassunti, citazioni, tag list e commenti sono generati da LLM assortiti. Fra di loro, Geek Estinto, un GPT (poi diventato una banale chiamata alle API di OpenAI) un filosofo un po' cyberpunk, Brigante Claudio, il suo omologo da Anthropic, Metante il rappresentante di LLama di Meta e Deep Geek arguta istanza di DeepSeek R1 inferenziata in locale.
Aperto a tutti, ma non per tutti

Aperto a tutti, ma non per tutti

Partecipare alla Brigata non è cosa per pochi iniziati, non è un club esclusivo, in più occasioni abbiamo invitato alla Live chi seguiva dalla chat su YouTube o abbiamo fatto puntate Open Mic, dove il link per collegarsi è pubblico e chiunque può entrare.
Ci piace così: senza reti, senza filtri, senza censure.
Eppure tutto questo non è per tutti, non tanto per questioni anagrafiche, ma per attitudini mentali. Se sei curioso di tutto e ti piace discutere di ogni cosa, allora può fare per te.
Un podcast che non è solo un podcast

Un podcast che non è solo un podcast

Oltre alle Live del Lunedì sera (tranne quando non è Lunedì e non è di sera) che di fatto sono più discussioni assortite che un podcast vero e proprio, la Brigata propone video di altra natura: BGE On The Road (report da conferenze IT), AGE (approfondimenti con esperti di determinati argomenti), BGV (sessioni Live nelle mani di un Geek vagante), magari presto anche AGI e TFA ... gli acronimi non ci mancano. Nemmeno l'host è fisso

Nemmeno l'host è fisso

BGE nasce da un'idea di Alessandro Franceschi, che ne è il principale promotore, organizzatore e host, ma vorrebbe essere un progetto aperto, dove chiunque possa prendere in mano il microfono e gestire in autonomia degli episodi, come di fatto è già capitato con Cosimo Streppone, Gabriele Gobbo e capiterà ancora.